#FFFFFF

Neuropsicomotricità

Neuropsicomotricità

La Terapia Neuropsicomotoria è una branca della Medicina Riabilitativa che si occupa della prevenzione e soprattutto del recupero funzionale e/o del potenziamento motorio, cognitivo e comunicativo e relazionale del bambino. È una disciplina che ha come obiettivo finale quello di permettere un’integrazione armonica dei diversi aspetti (motori, funzionali, affettivi, relazionali e cognitivi) che consentono di accompagnare il processo di crescita e di ristabilire un’immagine di sé positiva, integrata, solida e strutturata, che favorisca scambi comunicativi ricchi e creativi con l’ambiente e con le persone che lo popolano.

 

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità, oltre alle attività di riabilitazione (ripristino di capacità “compromesse”) e abilitazione (acquisizione di funzioni non emerse), svolge anche interventi di prevenzione: si tratta di situazioni in cui o è stato riscontrato il rischio di sviluppare una problematica, oppure il bambino con difficoltà viene emarginato dal contesto sociale.

 

Attraverso il “gioco” vengono incoraggiate le abilità espressive e prese in considerazione le peculiari caratteristiche di ogni soggetto, a seconda della sua personalità, della tappa evolutiva che sta attraversando e considerando i limiti dovuti ad una eventuale patologia.

 

La terapia neuropsicomotoria è adatta in generale nei casi in cui si verificano rallentamenti nel processo di maturazione neuro-psico-motoria e si rivolge solitamente ai bambini di età compresa tra i 0 e i 18 anni.

 

È dunque indicata quando sono presenti:

•    Disturbi della coordinazione motoria (Disprassia, impaccio motorio);
•    Ritardi dello sviluppo psicomotorio;
•    Disabilità intellettive;
•    Difficoltà relazionali (aggressività o inibizione);
•    Difficoltà nelle regolazione emotiva-  comportamentale;
•    Disturbo dello spettro autistico;
•    Disturbi da deficit di attenzione, iperattività, impulsività (ADHD);
•    Sindromi genetiche;
•    Patologie neuromotorie;
•    Disturbi specifici dell’apprendimento.

 

TORNA AI SERVIZI

Caricamento